Tor Vergata, Testa il test: le simulazioni delle prove di ammissione

Il Miur ha comunicato le date delle prove di ammissione relative ai corsi di laurea e laurea magistrale ad ingresso programmato nazionale per l’anno accademico 2022-2023.

L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata organizza delle simulazioni, completamente gratuite, per testare la preparazione dei futuri studente universitari: ecco tutti i dettagli. 

Testa il test, l’iniziativa dell’università di Tor Vergata

Se sei uno studente al quarto o al quinto anno della Scuola Secondaria di secondo grado e stai pensando di iscriverti ad un corso ad ingresso programmato, allora puoi testare le tue conoscenze, in previsione della prova d’accesso, grazie ad una simulazione gratuita organizzata dall’Ateneo di Tor Vergata. 

Le simulazioni sono rivolte ai futuri studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, di uno dei Corsi di Laurea Triennale delle Professioni Sanitarie e del Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura.

Anche quest’anno, infatti, Tor Vergata offre la possibilità di testare la preparazione e la capacità di gestire tempo/stress con una simulazione del tutto gratuita: si tratta dell’edizione 2022 di Testa il test. 

Sul portale dell’Ateneo sono disponibili tutti i link e le informazioni necessarie per l’iscrizione alla simulazione. I programmi sono in fase di aggiornamento.

Le date di Testa il Test

Di seguito, il calendario con tutte le date delle varie simulazioni: 

  •  12 luglio 2022: simulazione gratuita per l’ammissione al Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura. La prova si terrà in presenza e i posti disponibili sono 50; 
  •  13 luglio 2022: simulazione gratuita per l’ammissione ai Corsi di Laurea Triennali delle Professioni Sanitarie. La prova verrà svolta secondo le modalità dell’Aula virtuale Teams Professioni Sanitarie e i posti sono illimitati;
  •  14 luglio 2022: simulazione gratuita per l’ammissione al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, presso l’Aula virtuale Teams Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria. I posti sono illimitati. 

Sarà possibile iscriversi alla prova a partire dal 3 marzo fino, e non oltre, al 7 luglio 2022; per qualsiasi info o problema, ci si può rivolgere all’indirizzo e-mail: testailtest@uniroma2.it

A tutti gli studenti prenotati verrà inviata una mail dopo il 7 luglio 2022, allo stesso indirizzo mail inserito nel modulo di prenotazione: l’e-mail conterrà eventuali ulteriori informazioni per l’accesso alle prove, specie per quelle che si terranno in forma telematica. 

I risultati delle simulazioni di Testa il Test

Per tutte e tre le simulazioni delle prove d’accesso, la valutazione sarà effettuata secondo i parametri previsti dal Decreto Ministeriale, che verrà pubblicato prossimamente. 

Sul sito di Testa il Test, verrà inoltre pubblicata una tabella, che permetterà di comprendere il proprio posizionamento rispetto agli altri candidati, grazie al punteggio ottenuto. 

Per la prova di Medicina Chirurgia e Odontoiatria e per quella di Professioni Sanitarie, che verranno svolte da remoto, si comunica che lo studente potrà effettuare la prova una sola volta e potrà decidere di iniziare il test anche successivamente ma entro le ore 16:00. Sia il punteggio ottenuto che il testo delle domande con le risposte corrette saranno visibili al termine della prova. 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *