Roma Tre, nuovi corsi e bandi di ammissione per l’a.a. 2023-2024
L’università degli Studi Roma Tre attiva per l’anno accademico 2023-2024 due nuovi corsi di laurea dell’ambito scientifico. I due nuovi titoli di studio disponibili presso l’ateneo capitolino saranno il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e il corso di laurea triennale in Ingegneria biomedica.
I due corsi sono stati presentati lo scorso 17 aprile presso l’Aula Magna del Rettorato in occasione di un evento intitolato “Nuove competenze per le professioni di ambito farmaceutico e biomedico: tra ruolo della formazione e fabbisogni del mercato del lavoro”.
Ecco in cosa consistono questi nuovi corsi e quali sono gli sbocchi lavorativi promessi.
La laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia
Il primo corso di laurea attivato per l’anno accademico 2023-2024 è quello della laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia.
Tale titolo di studio abilita all’esercizio della professione di farmacista, garantendo esperienza e professionalità per ricoprire ruoli di responsabilità nel sistema sanitario come in aziende e centri di ricerca farmaceutici, cosmetici, di dispositivi medici e nutraceutici.
La laurea triennale in Ingegneria biomedica
Il secondo corso che verrà attivato e potrà essere frequentato dai neo-iscritti è quello della laurea triennale in Ingegneria biomedica.
Questo percorso di studi formerà specialisti per la progettazione dei dispositivi medici, come anche figure di responsabilità in ambito biomedico, addetti ai sistemi informatici sanitari e alla gestione della strumentazione farmaceutica e biotecnologica.
Per i corsi appena presentati deve essere sottolineato che si tratta di percorsi per i quali si sta completando la procedura di accreditamento iniziale ai sensi delle norme vigenti.
Roma Tre, pubblicati i bandi di ammissione 2023-2024
Sono stati pubblicati sul Portale dello Studente dell’università degli Studi di Roma Tre i bandi di ammissione per l’anno accademico 2023-2024.
I diversi bandi sono relativi a:
- corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero;
- corsi di laurea e laurea magistrale ad accesso programmato locale;
- corsi di laurea magistrale;
- percorsi di doppio titolo con università estere.
Coloro che hanno intenzione di iscriversi presso l’Ateneo possono quindi trovare tutte le informazioni necessarie per poter intraprendere la propria carriera universitaria. Per immatricolarsi, infatti, gli studenti devono essere in possesso di determinati requisiti e seguire tutta la procedura riportata sul bando di ammissione.
Quanti invece risultano essere in possesso del titolo di studio estero devono seguire le indicazioni presenti nella pagina Iscrizione con titolo di studio estero/Equipollenza titoli, disponibile sul portale dell’Ateneo stesso.
Il Bando Rettorale, per il trasferimento da un altro Ateneo o il passaggio tra i diversi corsi di studio di Roma Tre e l’abbreviazione di corso per riconoscimento di carriere e attività pregresse, sarà pubblicato a breve, nel prossimo mese di maggio.
Maggiori informazioni utili e i vari bandi di ammissione sono disponibili anche nei box dei singoli dipartimenti, quali:
- Architettura;
- Economia;
- Economia Aziendale;
- Filosofia Comunicazione e Spettacolo;
- Giurisprudenza;
- Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche;
- Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica;
- Lingue, Letterature e Culture Straniere;
- Matematica e Fisica;
- Scienze;
- Scienze della Formazione;
- Scienze Politiche;
- Studi Umanistici.