Llys Tal-y-bont Halls of Residence, Cardiff

La Sapienza, bando contributi per la spesa di locazione abitativa

L’università La Sapienza di Roma ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un bando di concorso al fine di assegnare un contributo per le spese di locazione abitativa sostenute dalle studentesse e dagli studenti durante l’anno 2022. La presentazione della richiesta deve avvenire entro il 10 gennaio 2023.

Ecco allora maggiori informazioni sul bando e la procedura da seguire per richiedere il contributo per le spese di locazione abitativa. 

Chi può fare richiesta

Per poter richiedere il contributo oggetto del bando pubblicato da La Sapienza, è necessario che gli studenti siano: 

  • immatricolati/iscritti ad un corso di studio presentato dall’offerta formativa dell’Ateneo nell’anno accademico 2021/2022;
  • fuori sede, che siano anche residenti in luogo diverso rispetto a quello dove è ubicato l’immobile locato (che deve comunque trovarsi nella Regione Lazio o eventualmente nella Regione in cui ha sede il corso di studio frequentato); 
  • intestatari o cointestatari di un contratto di affitto dalla durata di almeno 6 mesi nell’anno solare 2022. Il contratto deve presentare una regolare registrazione presso l’Agenzia delle Entrate e l’eventuale rinnovo con l’avvenuta registrazione presso l’Agenzia delle Entrate ai sensi della Legge n. 431/1998 “Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo” e successive modifiche e integrazioni;
  • appartenenti ad un nucleo familiare che presenta un ISEE per prestazioni agevolate per il diritto allo studio 2022 non superiore a € 20.000,00. 

È opportuno anche sapere che gli studenti che hanno intenzione di fare richiesta non devono usufruire già di altri contributi pubblici per le spese dell’alloggio, compresi quelli dell’ente regionale LazioDisco, sia nella forma di servizio abitativo che come contributo economico, sempre facendo riferimento all’anno accademico 2021-2022. 

Maggiori dettagli sul bando di concorso

La Sapienza Università di Roma ha pubblicato un bando di concorso per l’assegnazione di 300 contributi per le spese di locazione abitativa sostenute dagli studenti iscritti nell’anno accademico 2021-2022. L’importo del singolo contributo è pari a 1.530 euro, al lordo delle ritenute di legge a carico dello studente e dell’Università. 

La domanda deve essere presentata entro, e non oltre, il 10 gennaio 2023. Lo studente deve accedere con il proprio account istituzionale al modulo online, che viene indicato nel bando di concorso. Il candidato, inoltre, deve allegare anche i seguenti documenti in pdf

  • la copia del documento di identità valido;
  • la copia completa del contratto di affitto, che deve presentare una regolare registrazione presso l’Agenzia delle Entrate;
  • un’eventuale copia della certificazione Isee di quanto dichiarato nel modulo Google perché non presente sul sistema di Infostud.

Il calcolo dell’Iseeu 2022 può essere anche richiesto sul sito dell’Inps: lo studente deve richiederlo entro il 31 dicembre 2022. La procedura può richiedere anche diversi giorni. 

È necessario sapere che l’Amministrazione può, in qualsiasi momento, provvedere all’esclusione del beneficio per difetto dei requisiti richiesti e descritti dal bando, oltre che a idonei controlli circa la veridicità di quanto dichiarato. Se dai controlli dovessero emergere delle incongruenze, decade lo status di beneficiario dello studente, che sarà obbligato anche a restituire quanto indebitamente percepito. Per maggiori info, si invita a consultare il sito istituzionale de La Sapienza.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *