Master universitari: cosa sono e dove iscriversi a Roma

Master universitari: cosa sono e dove iscriversi a Roma

I master universitari sono dei corsi post-laurea e prevedono il conseguimento di un certo numero di crediti formativi universitari (CFU) nell’arco di un tempo prestabilito, che di solito è minimo un anno.  Si tratta di uno strumento che punta ad arricchire il curriculum del singolo studente e ad orientarlo verso il mondo del lavoro, con delle competenze specifiche spendibili nel…

Inaugurata la sede ISIS@MACH a Tor Vergata: i dettagli

Inaugurata la sede ISIS@MACH a Tor Vergata: i dettagli

Domenica 30 gennaio 2022, in via Cracovia, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della sede ISIS@MACH – Roma Tor Vergata, presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.  Il secondo Ateneo capitolino diventa così a tutti gli effetti una delle Unità della Infrastruttura di Ricerca nazionale ISIS@MACH ITALIA. ISIS@MACH è un’infrastruttura adibita allo svolgimento…

La Sapienza, inaugurata una nuova aula studio a Medicina Legale

La Sapienza, inaugurata una nuova aula studio a Medicina Legale

Lunedì 31 gennaio 2022 è stata inaugurata una nuova aula studio presso l’Edificio di Medicina Legale nella città universitaria de La Sapienza di Roma.  Una nuova aula ricavata interamente da sedie, tavoli e spazi inutilizzati: un perfetto esempio di economia circolare!  Ecco come si è svolta la cerimonia di inaugurazione e tutti i dettagli, anche…

La Sapienza, prima università di Italia secondo la classifica Artu

La Sapienza, prima università di Italia secondo la classifica Artu

Un importante risultato quello ottenuto da La Sapienza, l’Ateneo statale più antico di Roma. L’università capitolina, infatti, è il primo ateneo italiano a comparire nella classifica Artu, Aggregate Ranking of Top Universities, una classifica mondiale dei principali ranking internazionali, stilata dopo aver preso in considerazione i dati di oltre duemila università in tutto il mondo. 

La Sapienza, le lezioni del Premio Nobel Serge Haroche

La Sapienza, le lezioni del Premio Nobel Serge Haroche

Si è tenuta giovedì 27 gennaio 2022, alle ore 14:00, la prima lezione della Cattedra Enrico Fermi 2021-2022 del premio Nobel per la Fisica Serge Haroche, presso l’aula Amaldi del Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma La Sapienza. Il corso di quest’anno avrà come tema principale “Scienza della luce: dal telescopio di Galileo al laser…

Corsi singoli universitari: cosa sono e dove iscriversi a Roma

Corsi singoli universitari: cosa sono e dove iscriversi a Roma

I corsi singoli universitari sono degli insegnamenti attivi nell’anno accademico presso i corsi di laurea e laurea magistrale.  È possibile frequentare tali corsi per un anno accademico o per un singolo semestre, a seconda che siano annuali o semestrali. Alla fine del corso, si deve sostenere un esame e, se promossi, si ottengono i relativi…

Le Università Telematiche presenti a Roma

Le Università Telematiche presenti a Roma

Sempre più studenti universitari hanno scelto e continuano a scegliere di iscriversi ad un’Università telematica. Quest’ultima tipologia di Ateneo rappresenta infatti una valida soluzione per tutti coloro che, per motivi personali e/o lavorativi, non possono frequentare corsi in presenza.  Le Università telematiche funzionano proprio come quelle tradizionali: si possono seguire le lezioni, studiare del materiale…

DiSCo: agevolazioni per gli iscritti alle università di Roma

DiSCo: agevolazioni per gli iscritti alle università di Roma

Per gli studenti iscritti alle università di Roma, e in generale della Regione Lazio, sono previste delle agevolazioni, come borse di studio, premi di laurea e posti alloggio.  DiSCo è l’ente pubblico dipendente della Regione preposto al diritto allo studio e alla promozione della conoscenza. Nato con la Legge Regionale 27 Luglio 2018 n.6, DiSCo…

La Sapienza: a Borghetto Flaminio un nuovo campus della Facoltà di Architettura

La Sapienza: a Borghetto Flaminio un nuovo campus della Facoltà di Architettura

La Giunta capitolina ha approvato la delibera di autorizzazione alla cessione di alcune parti dell’area complessiva di Borghetto Flaminio all’Università La Sapienza di Roma e di indirizzi al sindaco Gualtieri per il recupero e la valorizzazione delle aree.  Proprio in questa zona sarà realizzato un piccolo campus della Facoltà di Architettura dell’Ateneo romano: ecco nel…